Il Kamasutra,
il manuale del sesso antico di 2 mila anni, è stato appositamente rimodernato
secondo i gusti e le moderne tecnologie del 21esimo secolo.
Si tratta
di una nuova applicazione, Kama Xcitra, che consente alle coppie di oggi
di studiare e comprendere visivamente le istruzioni del manuale in 3D.
L'applicazione
è stata sviluppata utilizzando la tecnologia state-of-the-art, ossia una
tecnica che trasforma le illustrazioni del manuale in 3D, appunto, quando
questo viene visualizzato tramite uno smartphone o un tablet.
"Per
più di 2 mila anni, le coppie si sono rivolte al Kamasutra per avere consigli
ed indicazioni su come avere una vita sentimentale appagante", ha
riferito Hazel Cushion, direttore della casa editrice Xcite Books,
specializzata in libri erotici, che ha realizzato il software. "Il Kama
Xcitra utilizza la tecnologia state-of-the-art. Ogni immagine appare 'uscendo'
dalla pagina come un ologramma in 3D proprio davanti al telefono del lettore".
144 pagine digitali, opera di Elizabeth Coldwell, cofondatrice della Guild of
Erotic Writers, e Amanda Forbes, nota scrittrice erotica.
Una guida
esaustiva, dunque, che offre una visione completa delle posizioni sessuali del
manuale di sessualità umana e che può essere vista da tutte le angolazioni
semplicemente muovendo il proprio dispositivo. Inoltre, l'applicazione gratuita è
corredata di una versione inedita del testo che, come noto, fu scritto in
sanscrito 2mila anni fa e tradotto in inglese nel 1883.
(Nextme)
Vorremmo anche noi Jene essere tanto
entusiasti di fronte a questa nuova grande invenzione dell’on line, ma
sinceramente ci sembra squallida.
Ancora una volta siamo di fronte al
sesso usato come strumento di share tecnologico, all’amore commercializzato.
Non si potrebbe tornare indietro di
qualche decennio, quando il sesso era più privato e anche molto più bello?