Visualizzazione post con etichetta fame. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fame. Mostra tutti i post

lunedì 27 gennaio 2014

LA FAME DI SCRIVERE

Le mie annotazioni vorrebbero anche sfatare definitivamente una leggenda tanto diffusa quanto falsa: e cioè che la sofferenza nobiliti. Eravamo tutte martiri, ma non di quelle che aspirano alla santità. Martiri con una voglia di vivere talmente esorbitante, che eliminava la pietà anche al cospetto della morte (degli altri). 
Uno strano pianeta, un universo a conti fatti ignoto, salvo per coloro che ne facevano parte, governato da un'unica legge: sopravvivere.
Forse devo la mia sopravvivenza al mio diario, che mi lasciava appena il tempo di pensare alla fame, a mia madre...

Diciamo piuttosto che la mia fame di scrivere era più forte di ogni altra fame, di ogni altra paura, più forte dei pidocchi, della diarrea. Più forte del Terzo Reich.
Sarà il caso che, tra tanti piedi e tanti passi, ha consentito ai miei di inciamparvi? 
Era irriconoscibile, polverosa, consumata. Ma io l'ho riconosciuta. Forse eravamo in marcia l'una verso l'altra da un bel pezzo. Un incontro predestinato. Forse non è neppure una matita - è una bacchetta magica. 
Questa cosa rosicchiata, strappata al fango, mi restituisce di nascosto quello che un universo mortifero tenta di strapparmi: la gioia di dire "merda!"

Conversazione edificante con Hella. Oggi, durante la pulizia, mi ha sorpresa a letto. Come sempre, dopo l'appello, mi ci ero infilata di nuovo; l'unica breccia in questo compatto inferno è una mezz'ora di tranquillità. Mi riempio di frescura, di silenzio. Fino ad oggi sono riuscita a procurarmeli con stratagemmi e astuzie, nonstante i rischi.
Si è avvicinata quatta quatta. Quando mi sono accorta di lei, doveva essere lì già da qualche istante:
— Che fai a letto?
— Scrivo.
— Cosa?
— Cose.
Tace. Non ha il suo manganello. Potrebbe usare le mani, ma forse è pigra, o solo sconcertata da una situazione inattesa.
— E la carta dove l'hai presa ?
— L'ho trovata.

Ho aggiunto che l'ho strappata dal recinto dei gabinetti e che dietro ha la scritta: "Sauberkeit ist Gesundheit." [Pulizia è salute] Ma non ha insistito. Oggi non è in forma. Mi chiede, quasi fiaccamente:
— Ci tieni alla pelle?
— Un po'.
— Allora butta via immediatamente quella roba. Weg schmeissenl
Non mi scaccia neppure dalla mia cuccetta.  - Weg schmeissen!
Strana situazione. Cos'è più ' forte della mia paura? La mia seconda pelle: il mio diario.

(testimonianza di un deportato nei campi di concentramento tratta dal sito LSGalilei)


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...